Piattaforma di segnalazione
dei discorsi d’odio razzisti online

Un progetto della
Commissione federale contro il razzismo CFR

Segnalare discorsi
d’odio razzisti trovati in rete

I discorsi d’odio razzisti online ...
... sono dichiarazioni fatte su Internet sotto forma di scritti, immagini o altri supporti che denigrano una persona o un gruppo di persone a causa della «razza», del colore della pelle, dell’etnia, dell’origine nazionale o della religione, che incitano all’odio contro queste persone o gruppi oppure che approvano, incoraggiano o giustificano dichiarazioni in tal senso.

Le segnalazioni sono registrate in una banca dati e analizzate. Su richiesta possono essere trasmesse ad altri servizi specializzati. I contenuti segnalati che soddisfano i criteri dell'art. 261bis CP possono far scattare denunce penali.

Le segnalazioni di episodi antisemiti sono inoltrate alla Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e al Coordinamento intercomunitario contro l’antisemitismo e la diffamazione (CICAD). Le segnalazioni di episodi antimusulmani sono automaticamente inoltrate alla Federazione delle organizzazioni islamiche svizzere (FOIS) e al Servizio di ascolto DIAC - De l'Individuel au Collectif. Se vengono espressamente richiesti supporto e consigli, la segnalazione può essere trasmessa a un centro di consulenza specializzato. I dati personali sono trattati con la massima riservatezza.


Se sei vittima di discriminazione razziale e alla ricerca di un consiglio puoi rivolgerti a un consultorio della Rete di consulenza per le vittime del razzismo:

Rete di consulenza per le vittime del razzismo  

La Rete di consulenza è un progetto congiunto della CFR e dell’organizzazione humanrights.ch. I 23 consultori che ne fanno parte offrono alle vittime informazione, consulenza psicosociale e legale e servizi di mediazione. Con i loro interventi forniscono un contributo fondamentale all’assistenza, alla consulenza e all’empowerment delle vittime, nonché alla documentazione degli episodi di razzismo in Svizzera.

Federazione svizzera delle comunità israelite FSCI  

La FSCI gestisce un servizio di registrazione degli atti di antisemitismo perpetrati nella Svizzera tedesca. Il suo centro di consulenza fornisce aiuto e consigli alle persone colpite, alle istituzioni e agli specialisti. La federazione presta sostegno alle vittime dell’antisemitismo, assistendole in caso di denuncia penale e nelle pratiche con la polizia e le autorità.

Coordinamento intercomunitario contro l’antisemitismo e la diffamazione CICAD  

Al CICAD possono essere segnalati atti di antisemitismo perpetrati nella Svizzera francese. L’associazione fornisce consulenza e sostegno alle persone che ne sono vittima.

Federazione delle organizzazioni islamiche svizzere FOIS  

Il servizio di assistenza e di consulenza legale della FOIS si occupa principalmente di questioni legate all'islamofobia e all'odio contro i musulmani.

Servizio di ascolto DIAC - De l'Individuel au Collectif  

Gli episodi antimusulmani perpetrati in Svizzera possono essere segnalati al servizio di ascolto del DIAC. In qualità di centro di ascolto e osservatorio sul razzismo musulmano, il servizio raccoglie le testimonianze e studia il fenomeno in Svizzera.

Commissione federale contro il razzismo CFR  

La CFR fornisce informazioni e consulenza alle persone che sono vittima o testimoni di episodi di razzismo e discriminazione razziale.


Per altre forme di odio online (p. es. sessismo, omofobia) puoi contattare i seguenti servizi:

LGBTIQ-Helpline  

La LGBTIQ Helpline è un centro di segnalazione e una piattaforma di consulenza per le vittime di violenza omotransfobica. Consulenti alla pari si prendono tempo per ogni domanda, ascoltano e danno risposte o indirizzano a servizi appropriati.

#NetzCourage  

Organizzazione che offre alle vittime di violenza digitale supporto e consigli gratuiti in vari ambiti: gestione del profilo sui social media, contronarrazioni organizzate e ricerche, consulenza giuridica specializzata.

Stop Hate Speech  

Progetto che si prefigge di individuare i discorsi d’odio in rete mediante un algoritmo. Parallelamente prevede l’istituzione di uno sportello digitale al quale le persone interessate potranno rivolgersi per ottenere informazioni.


Altri link utili:

Servizio per la lotta al razzismo SLR

Giovani e media

Progetto di ricerca sulle immagini di odio

No Hate Speech Movement del Consiglio d'Europa

humanrights.ch